Progetto MOIGE: “Giovani ambasciatori contro il bullismo e il cyberbullismo per un web sicuro”
dal sito www.Moige.it
…..Al fine di ottenere una maggiore tutela dei diritti dei minori e dei genitori, il Moige è movimento genitori svolge
un’intensa attività di advocacy presso le istituzioni competenti, per sensibilizzare e influenzare la loro percezione
e comprensione delle questioni relative a:
- Media education, grazie all’impegno dell’Osservatorio Media che si occupa del monitoraggio dei palinsesti
televisivi per un’azione di controllo e analisi della programmazione destinata ai minori e di raccogliere
le segnalazioni dei cittadini attraverso il sito internet www.genitori.it e il numero verde 800.93.70.70,
su programmi TV, pubblicità , cinema, internet e telefonia mobile. L’Osservatorio Media svolge,
inoltre, attività di rappresentanza delle istanze dei minori e dei genitori presso il Governo,
il Parlamento, l’GCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni), i Co.re.com e ogni altra istituzione
competente in materia.
- Divieti trasgrediti, con particolare attenzione a norme e prassi relative ad alcool, fumo,
giochi con vincita in denaro, pornografia e videogiochi inadatti. (…). Per questo, il Moige ,
movimento genitori si fa portavoce di istanze miranti ad adeguare il sistema normativo
italiano a quello europeo, affinché ci siamo maggiori controlli e una legislazione che
vieti l’accesso a questi prodotti ai minori di 18 anni.
- Politica fiscale, attraverso la promozione di un sistema fiscale basato sul quoziente familiare
o altro sistema tutelante, che salvaguardi la famiglia come prescrive la Carta
Costituzionale agli artt. 29-30-31……